Libro in un rigo…barbarie!
Al solito, riciclo e segnalo senza sorveglianza.
Segnalo invece a ragion veduta, dopo un’attenta presa in esame di segnalazioni sulla stampa, nello specifico il Corriere della sera, i seguenti autori e opere: Anne Enrigth Il raduno, Gary Shteyngart Il manuale del debuttante russo e Absurdistan. Il primo edito da Mondadori, il secondo da Guanda. Quest’ultimo autore, figlio di emigrati russi ebrei, pare sia la nuova rivelazione letteraria negli States.
-
F. Gambaro, Sia affar vostro, Flaccovio. Quest’uomo aveva una straordinaria passione per i libri. Li comprava come al mercato si comprano le pesche…
-
J. Harris, Le scarpe rosse, Garzanti. Una colorata favola per adulti dove Vianne, l’eroina di Chocolat, ha cambiato vita.
-
D. Starnone, Prima esecuzione, Feltrinelli. Il passato del terrorismo che ritorna. Gli anni Settanta riletti senza remore.
-
L. Ravera, Sorelle, Rizzoli. Storie intense di tre sorelle, come tappe di un viaggio doloroso e bellissimo.
-
L. Cotroneo, La kryptonite nella borsa, Bompiani. Tenera, brillante e divertente cronacafamiliare della Napoli degli anni Settanta.
-
I. Schulze, Vite Nuove, Feltrinelli. Un romanzo in forma epistolare che racconta cosa sentivano i tedeschi dell’Est prima della caduta del Muro.
-
C. Frazier, Tredici lune, Longanesi. Una vita straordinaria e un grande amore ai confini della Nazione indiana amaricana.